36 research outputs found

    Introduzione

    Get PDF
    Il I Convegno nazionale del Laboratorio Permanente di Diritto Penale, tenutosi a Perugia il 19 settembre 2014, ha proposto alla comunit\ue0 scientifica un incontro di studio sul tema \u201cLa giustizia penale nella rete. Le nuove sfide della societ\ue0 dell\u2019informazione nell\u2019epoca di Internet\u201d. Il riscontro si \ue8 espresso attraverso un vivace dibattito sui temi pi\uf9 attuali che coinvolgono le complesse implicazioni fra il sistema penale e le nuove tecnologie: la societ\ue0 dell\u2019informazione, infatti, caratterizzata dall\u2019esplosione di Internet e dei nuovi prodotti tecnologici, ha da tempo comportato dei cambiamenti epocali in ogni settore della vita umana, implicanti non solo molteplici opportunit\ue0 di sviluppo \u201cpositivo\u201d, sul piano sociale, culturale ed economico. Su questo fertile terreno fioriscono difatti anche nuovi fenomeni, modi e tipi di comportamenti di rilievo penale, e si aprono \u201caltri\u201d percorsi per commettere reati \u201ctradizionali\u201d; d\u2019altro canto il mondo digitale si dimostra una fondamentale frontiera per la lotta alla criminalit\ue0 moderna, offrendo innovativi strumenti e mezzi per la ricerca delle prove e, in generale, per il contrasto a vasti settori di illiceit\ue0 penale

    La giustizia penale nella \u201crete\u201d. Le nuove sfide della societ\ue0 dell\u2019informazione nell\u2019epoca di Internet

    Get PDF
    Il volume raccoglie gli atti del I convegno nazionale del Laboratorio Permanente di Diritto Penale, che si \ue8 tenuto a Perugia il 19 settembre 2014, sul tema \u201cLa giustizia penale nella rete. Le nuove sfide della societ\ue0 dell\u2019informazione nell\u2019epoca di Internet\u201d. L\u2019incontro \ue8 stato caratterizzato da un vivace dibattito sui temi pi\uf9 attuali che coinvolgono le complesse implicazioni fra il sistema penale e le nuove tecnologie in una prospettiva europea ed internazionale: la societ\ue0 dell\u2019informazione, infatti, ha da tempo comportato dei cambiamenti epocali in ogni settore della vita umana, implicanti non solo molteplici opportunit\ue0 di sviluppo \u201cpositivo\u201d, sul piano sociale, culturale ed economico. Su questo fertile terreno fioriscono difatti anche nuovi fenomeni, modi e tipi di comportamenti di rilievo penale, e si aprono \u201caltri\u201d percorsi per commettere reati \u201ctradizionali\u201d; d\u2019altro canto il mondo digitale si dimostra una fondamentale frontiera per la lotta alla criminalit\ue0 moderna, offrendo innovativi strumenti e mezzi per la ricerca delle prove e, in generale, per il contrasto a vasti settori di illiceit\ue0 penale

    Current Knowledge on Selenium Biofortification to Improve the Nutraceutical Profile of Food: A Comprehensive Review

    Get PDF
    Selenium (Se) is an important micronutrient for living organisms, since it is involved in several physiological and metabolic processes. Se intake in humans is often low and very seldom excessive, and its bioavailability depends also on its chemical form, with organic Se as the most available after ingestion. The main dietary source of Se for humans is represented by plants, since many species are able to metabolize and accumulate organic Se in edible parts to be consumed directly (leaves, flowers, fruits, seeds, and sprouts) or after processing (oil, wine, etc.). Countless studies have recently investigated the Se biofortification of plants to produce Se-enriched foods and elicit the production of secondary metabolites, which may benefit human health when incorporated into the diet. Moreover, feeding animals Se-rich diets may provide Se-enriched meat. This work reviews the most recent literature on the nutraceutical profile of Se-enriched foods from plant and animal sources.Fil: D'Amato, Roberto. UniversitĂ  di Perugia; ItaliaFil: Regni, Luca. UniversitĂ  di Perugia; ItaliaFil: Falcinelli, Beatrice. UniversitĂ  di Perugia; ItaliaFil: Mattioli, Simona. UniversitĂ  di Perugia; ItaliaFil: Benincasa, Paolo. UniversitĂ  di Perugia; ItaliaFil: Dal Bosco, Alessandro. UniversitĂ  di Perugia; ItaliaFil: Pacheco, Pablo Hugo. Consejo Nacional de Investigaciones CientĂ­ficas y TĂ©cnicas. Centro CientĂ­fico TecnolĂłgico Conicet - San Luis. Instituto de QuĂ­mica de San Luis. Universidad Nacional de San Luis. Facultad de QuĂ­mica, BioquĂ­mica y Farmacia. Instituto de QuĂ­mica de San Luis; ArgentinaFil: Proietti, Primo. UniversitĂ  di Perugia; ItaliaFil: Troni, Elisabetta. UniversitĂ  di Perugia; ItaliaFil: Santi, Claudio. UniversitĂ  di Perugia; ItaliaFil: Businelli, Daniela. UniversitĂ  di Perugia; Itali

    The Italian National Project of Astrobiology-Life in Space-Origin, Presence, Persistence of Life in Space, from Molecules to Extremophiles

    Get PDF
    The \u2018\u2018Life in Space\u2019\u2019 project was funded in the wake of the Italian Space Agency\u2019s proposal for the development of a network of institutions and laboratories conceived to implement Italian participation in space astrobiology experiments

    Analysis of 339 pregnancies in 181 women with 13 different forms of inherited thrombocytopenia

    Get PDF
    65Pregnancy in women with inherited thrombocytopenias is a major matter of concern as both the mothers and the newborns are potentially at risk of bleeding. However, medical management of this condition cannot be based on evidence because of the lack of consistent information in the literature. To advance knowledge on this matter, we performed a multicentric, retrospective study evaluating 339 pregnancies in 181 women with 13 different forms of inherited thrombocytopenia. Neither the degree of thrombocytopenia nor the severity of bleeding tendency worsened during pregnancy and the course of pregnancy did not differ from that of healthy subjects in terms of miscarriages, fetal bleeding and pre-term births. The degree of thrombocytopenia in the babies was similar to that in the mother. Only 7 of 156 affected newborns had delivery-related bleeding, but 2 of them died of cerebral hemorrhage. The frequency of delivery-related maternal bleeding ranged from 6.8% to 14.2% depending on the definition of abnormal blood loss, suggesting that the risk of abnormal blood loss was increased with respect to the general population. However, no mother died or had to undergo hysterectomy to arrest bleeding. The search for parameters predicting delivery-related bleeding in the mother suggested that hemorrhages requiring blood transfusion were more frequent in women with history of severe bleedings before pregnancy and with platelet count at delivery below 50 × 10(9)/L.openopenPatrizia Noris; Nicole Schlegel; Catherine Klersy; Paula G. Heller; Elisa Civaschi; Nuria Pujol-Moix; Fabrizio Fabris; Remi Favier; Paolo Gresele; Véronique Latger-Cannard; Adam Cuker; Paquita Nurden; Andreas Greinacher; Marco Cattaneo; Erica De Candia; Alessandro Pecci; Marie-Françoise Hurtaud-Roux; Ana C. Glembotsky; Eduardo Muñiz-Diaz; Maria Luigia Randi; Nathalie Trillot; Loredana Bury; Thomas Lecompte; Caterina Marconi; Anna Savoia; Carlo L. Balduini; Sophie Bayart; Anne Bauters; Schéhérazade Benabdallah-Guedira; Françoise Boehlen; Jeanne-Yvonne Borg; Roberta Bottega; James Bussel; Daniela De Rocco; Emmanuel de Maistre; Michela Faleschini; Emanuela Falcinelli; Silvia Ferrari; Alina Ferster; Tiziana Fierro; Dominique Fleury; Pierre Fontana; Chloé James; Francois Lanza; Véronique Le Cam Duchez; Giuseppe Loffredo; Pamela Magini; Dominique Martin-Coignard; Fanny Menard; Sandra Mercier; Annamaria Mezzasoma; Pietro Minuz; Ilaria Nichele; Lucia D. Notarangelo; Tommaso Pippucci; Gian Marco Podda; Catherine Pouymayou; Agnes Rigouzzo; Bruno Royer; Pierre Sie; Virginie Siguret; Catherine Trichet; Alessandra Tucci; Béatrice Saposnik; Dino VeneriPatrizia, Noris; Nicole, Schlegel; Catherine, Klersy; Paula G., Heller; Elisa, Civaschi; Nuria Pujol, Moix; Fabrizio, Fabris; Remi, Favier; Paolo, Gresele; Véronique Latger, Cannard; Adam, Cuker; Paquita, Nurden; Andreas, Greinacher; Marco, Cattaneo; Erica De, Candia; Alessandro, Pecci; Marie Françoise Hurtaud, Roux; Ana C., Glembotsky; Eduardo Muñiz, Diaz; Maria Luigia, Randi; Nathalie, Trillot; Loredana, Bury; Thomas, Lecompte; Caterina, Marconi; Savoia, Anna; Carlo L., Balduini; Sophie, Bayart; Anne, Bauters; Schéhérazade Benabdallah, Guedira; Françoise, Boehlen; Jeanne Yvonne, Borg; Bottega, Roberta; James, Bussel; DE ROCCO, Daniela; Emmanuel de, Maistre; Faleschini, Michela; Emanuela, Falcinelli; Silvia, Ferrari; Alina, Ferster; Tiziana, Fierro; Dominique, Fleury; Pierre, Fontana; Chloé, James; Francois, Lanza; Véronique Le Cam, Duchez; Giuseppe, Loffredo; Pamela, Magini; Dominique Martin, Coignard; Fanny, Menard; Sandra, Mercier; Annamaria, Mezzasoma; Pietro, Minuz; Ilaria, Nichele; Lucia D., Notarangelo; Tommaso, Pippucci; Gian Marco, Podda; Catherine, Pouymayou; Agnes, Rigouzzo; Bruno, Royer; Pierre, Sie; Virginie, Siguret; Catherine, Trichet; Alessandra, Tucci; Béatrice, Saposnik; Dino, Vener

    The future of Cybersecurity in Italy: Strategic focus area

    Get PDF

    Il Futuro della Cybersecurity in Italia: Ambiti Progettuali Strategici

    Get PDF

    Il Futuro della Cybersecurity in Italia: Ambiti Progettuali Strategici

    Get PDF
    Il presente volume nasce come continuazione del precedente, con l’obiettivo di delineare un insieme di ambiti progettuali e di azioni che la comunità nazionale della ricerca ritiene essenziali a complemento e a supporto di quelli previsti nel DPCM Gentiloni in materia di sicurezza cibernetica, pubblicato nel febbraio del 2017. La lettura non richiede particolari conoscenze tecniche; il testo è fruibile da chiunque utilizzi strumenti informatici o navighi in rete. Nel volume vengono considerati molteplici aspetti della cybersecurity, che vanno dalla definizione di infrastrutture e centri necessari a organizzare la difesa alle azioni e alle tecnologie da sviluppare per essere protetti al meglio, dall’individuazione delle principali tecnologie da difendere alla proposta di un insieme di azioni orizzontali per la formazione, la sensibilizzazione e la gestione dei rischi. Gli ambiti progettuali e le azioni, che noi speriamo possano svilupparsi nei prossimi anni in Italia, sono poi accompagnate da una serie di raccomandazioni agli organi preposti per affrontare al meglio, e da Paese consapevole, la sfida della trasformazione digitale. Le raccomandazioni non intendono essere esaustive, ma vanno a toccare dei punti che riteniamo essenziali per una corretta implementazione di una politica di sicurezza cibernetica a livello nazionale. Politica che, per sua natura, dovrà necessariamente essere dinamica e in continua evoluzione in base ai cambiamenti tecnologici, normativi, sociali e geopolitici. All’interno del volume, sono riportati dei riquadri con sfondo violetto o grigio; i primi sono usati nel capitolo introduttivo e nelle conclusioni per mettere in evidenza alcuni concetti ritenuti importanti, i secondi sono usati negli altri capitoli per spiegare il significato di alcuni termini tecnici comunemente utilizzati dagli addetti ai lavori. In conclusione, ringraziamo tutti i colleghi che hanno contribuito a questo volume: un gruppo di oltre 120 ricercatori, provenienti da circa 40 tra Enti di Ricerca e Università, unico per numerosità ed eccellenza, che rappresenta il meglio della ricerca in Italia nel settore della cybersecurity. Un grazie speciale va a Gabriella Caramagno e ad Angela Miola che hanno contribuito a tutte le fasi di produzione del libro. Tra i ringraziamenti ci fa piacere aggiungere il supporto ottenuto dai partecipanti al progetto FILIERASICURA
    corecore